Social Justice

Sangue sulle foglie di tè: I lavoratori kenioti chiedono risarcimenti alla Unilever

I raccoglitori di tè dicono che il gigante dei prodotti per la casa non è riuscito a proteggerli da attacchi brutali e prevedibili.
Nel 2007, i raccoglitori di tè di una piantagione Unilever furono brutalmente attaccati nel mezzo della violenza etnica scatenata da una contestata elezione presidenziale. Poiché l'azienda non è riuscita a proteggerli nonostante i chiari segnali di avvertimento di una violenza imminente, le vittime la stanno ora portando in tribunale per chiedere un risarcimento.
Nel 2007, i raccoglitori di tè di una piantagione Unilever furono brutalmente attaccati nel mezzo della violenza etnica scatenata da una contestata elezione presidenziale. Poiché l'azienda non è riuscita a proteggerli nonostante i chiari segnali di avvertimento di una violenza imminente, le vittime la stanno ora portando in tribunale per chiedere un risarcimento.

Nota dell'editore: Questa è una versione abbreviata di un articolo originariamente pubblicato dal nostro partner di Agenzia The Nation. Puoi leggere la versione completa in inglese qui.

Almeno quattro uomini armati di machete e mazze hanno fatto irruzione nella casa di Anne Johnson. Hanno costretto suo marito e suo figlio di 11 anni in camera da letto e hanno tenuto Anne e le sue figlie adolescenti in una stanza separata. Ancora oggi, lei non sa con certezza se gli uomini che hanno violentato lei, suo marito e le sue figlie fossero suoi colleghi. "Parlavano la lingua locale", ha testimoniato Anne, ma "ci hanno bendato in modo che non potessimo vedere chi erano".

Nel 2007, quando l'attacco ebbe luogo, Anne e suo marito, Makori (i loro nomi sono pseudonimi per proteggere la famiglia da ritorsioni), avevano vissuto e lavorato per più di un decennio in una piantagione di tè keniota di proprietà della Unilever, il gigante londinese di prodotti per la casa noto per marchi come Lipton Tea, Dove, Axe, Knorr, e gelati Magnum. Nel dicembre di quell'anno, centinaia di uomini della vicina città di Kericho avrebbero picchiato, mutilato, stuprato e massacrato i residenti della piantagione durante una settimana di terrore.

Gli aggressori uccisero almeno 11 residenti della piantagione, tra cui Makori, che violentarono e ferirono mortalmente davanti a suo figlio, e una delle figlie dei Johnson. Saccheggiarono e bruciarono migliaia di case e ferirono e aggredirono sessualmente un numero imprecisato di persone, prese di mira a causa della loro identità etnica e presunta affiliazione politica.

Un'elezione presidenziale contestata scatenò la violenza. Il candidato favorito dalla popolazione locale di Kericho - e apertamente sostenuto da molti dirigenti della Unilever - perse a favore del politico che si pensava avesse il sostegno delle tribù minoritarie. Il massacro non si limitò alla piantagione o a Kericho. Più di 1.300 persone morirono nella violenza post-elettorale in tutto il Kenya.

Unilever disse che gli attacchi alla sua piantagione erano inaspettati e che quindi non doveva essere ritenuta responsabile. Ma testimoni ed ex manager della Unilever dicono che lo stesso personale della società incitò e partecipò agli attacchi. Rilasciarono queste accuse nel 2016 in una testimonianza scritta, dopo che il caso fu presentato a un tribunale di Londra. Anne e altre 217 sopravvissute volevano che Unilever Kenya e la sua società madre nel Regno Unito pagassero un risarcimento. Tra i ricorrenti c'erano 56 donne che erano state violentate e i familiari di sette persone che erano state uccise.

In centinaia di pagine di testimonianze e altri documenti del tribunale e nelle interviste che condussi, le sopravvissute descrissero come, nel periodo precedente le elezioni, i loro colleghi minacciarono di attaccarle se il candidato "sbagliato" avesse vinto. Quando riferivano questi commenti, i loro manager respingevano le loro preoccupazioni, lanciavano minacce velate o facevano loro stessi dei commenti sprezzanti.

Gli ex manager di Unilever Kenya ammisero alla corte che i vertici dell'azienda, compreso l'allora direttore generale Richard Fairburn, discussero la possibilità di violenze elettorali in diverse riunioni, ma aumentarono solo la sicurezza per il personale dirigente, per le fabbriche e per le attrezzature.

Unilever Kenya insiste di non essere responsabile e incolpa la polizia per aver agito troppo lentamente. Nel frattempo, la sua casa madre a Londra sostiene che non deve nulla ai lavoratori e che le vittime dovrebbero fare causa all'azienda in Kenya, non nel Regno Unito. Ma i lavoratori dicono che una causa in Kenya potrebbe scatenare altre violenze, anche da parte dei loro precedenti assalitori, alcuni dei quali lavorano ancora nella piantagione.

Nel 2018, un giudice del Regno Unito stabilì che la sede centrale di Unilever a Londra non poteva essere ritenuta responsabile dei fallimenti della sua filiale keniota. Ora, Anne e i suoi ex colleghi guardano al gruppo di lavoro delle Nazioni Unite su affari e diritti umani, che dovrebbe decidere, nei prossimi mesi, se Unilever non ha rispettato le linee guida delle Nazioni Unite per un comportamento aziendale responsabile. Come Anne mi ha spiegato: "L'azienda aveva promesso che si sarebbe presa cura di noi, ma non l'ha fatto, quindi ora dovrebbe pagarci così potremo finalmente ricostruire le nostre vite".

La piantagione di tè collinare della Unilever nella Rift Valley meridionale del Kenya copriva circa 13.000 ettari nel 2007. Con una popolazione allora di circa 100.000 persone, compresi circa 20.000 lavoratori residenti e le loro famiglie, e vantando scuole in loco, cliniche sanitarie e strutture sociali, le tenute sono essenzialmente una città aziendale, e cosmopolita: i lavoratori appartengono a diverse etnie di tutto il paese.

I Johnson provengono da Kisii, una contea a due ore dalle tenute Unilever, e si identificano etnicamente come Kisii. Nella piantagione, i Kisii costituivano quasi la metà dei residenti, ma nella vicina Kericho - la patria di un gruppo etnico chiamato Kalenjins - erano una minoranza molto più piccola. E molte persone a Kericho guardavano dall'alto in basso i Kisiis e gli altri "stranieri". La piantagione rifletteva questa divisione: i Kalenjin erano per lo più manager, mentre i Kisiis e le altre minoranze lavoravano principalmente come raccoglitori di tè.

La coppia trascorse l'ultima domenica di dicembre 2007 come qualsiasi altro giorno - nel campo con un cesto sulle spalle - anche se si aspettavano che la serata fosse tesa, poiché i risultati delle elezioni sarebbero stati annunciati nella tarda serata. All'inizio della settimana, milioni di kenioti si erano recati alle urne per eleggere Raila Odinga, che guidava il Movimento Democratico Arancione (ODM), o Mwai Kibaki, del Partito di Unità Nazionale (PNU), come nuovo presidente.

Anne stessa non aveva votato. Mi ha detto che settimane prima aveva chiesto un permesso per andare a Kisii, dove era registrata per votare, ma il suo manager aveva rifiutato la richiesta. Questa esperienza era comune tra i membri delle tribù minoritarie, confermò Daniel Leader, un avvocato e partner dello studio legale londinese Leigh Day, che ha rappresentato i sopravvissuti in tribunale e il cui team ha intervistato tutti i 218 ricorrenti.

Le elezioni imminenti avevano esacerbato le tensioni tra i lavoratori Kalenjin della Unilever e i loro colleghi Kisii più in basso nella scala gerarchica aziendale. "Hanno dato per scontato che noi Kisii appoggiassimo Mwai", ha spiegato Anne, mentre la popolazione locale Kalenjin era in maggioranza a favore di Odinga.

I sopravvissuti dicono che nelle settimane precedenti le elezioni il personale che sosteneva l'ODM trasformò le tenute del tè in uno spazio ferocemente pro-Odinga, organizzando raduni politici e riunioni strategiche nella proprietà. Anne mi ha detto che la percezione dei Kisiis come sostenitori di Kibaki portò alcuni Kalenjin a trattarli con ostilità. Disse che i capisquadra, per esempio, cominciarono ad assegnare i suoi compiti lavorativi a lavoratori non Kisii. Altri colleghi smisero di parlarle del tutto. Con grande angoscia di Anne, trovò volantini con slogan odiosi come "Stranieri andate a casa" nelle zone residenziali, facendola preoccupare che "qualcosa di brutto potesse accadere dopo le elezioni".

Anne era spaventata ma taceva. "L'azienda è così grande. Pensai che ci avrebbero protetto", mi ha detto. Quelli che si sentivano meno sicuri e che chiesero protezione ai loro team leader e manager furono accolti con indifferenza, secondo i sopravvissuti. Nelle testimonianze in tribunale, molti ricordarono come vari manager ignoravano le loro richieste di maggiore sicurezza o le liquidavano dicendo: "È solo politica". Altri manager istruivano i lavoratori preoccupati a fare pressione e votare per Odinga, dicendo che sarebbero stati "costretti ad andarsene" se non l'avessero fatto.

Un manager della tenuta ha ammesso alla corte di Londra che gli alti dirigenti di Unilever Kenya, compreso Fairburn, l'amministratore delegato, erano consapevoli che "ci sarebbero stati disordini e che la piantagione avrebbe potuto essere invasa". Avevano discusso la necessità di sicurezza extra in almeno tre riunioni a dicembre, disse. Ma la direzione prese misure solo per "mettere in sicurezza le proprietà dell'azienda, le fabbriche, i macchinari, i negozi, le centrali elettriche e gli alloggi dei dirigenti", mentre "non si pensò ad aumentare la sicurezza dei campi residenziali per proteggere i lavoratori". Un altro ex dirigente Unilever ha confermato questa affermazione.

Fairburn, che era presumibilmente presente alle riunioni, si è rifiutato di commentare le riunioni quando lo ho contattato. Ancora oggi, Unilever sostiene che non avrebbe potuto prevedere gli attacchi, anche se i media in Kenya e a livello internazionale, tra cui la BBC, Al Jazeera, il New York Times e Reuters, avevano riferito dell'imminente violenza etnica.

"Chiunque sapesse qualcosa delle elezioni keniote del 2007 sapeva che avrebbero potuto concludersi con una violenza significativa e diffusa, e che questa violenza si sarebbe in gran parte suddivisa lungo linee di identità e affiliazione", ha detto Tara Van Ho, che insegna diritto e diritti umani all'Università di Essex. Sia Unilever Kenya che la sua casa madre a Londra avrebbero dovuto sapere che i lavoratori e le loro famiglie erano a rischio, ha continuato. Per proteggerli, ha sostenuto, Unilever avrebbe potuto assumere guardie di sicurezza extra, addestrare il suo personale di sicurezza e i manager, e solidificare i loro edifici o evacuare i residenti per il periodo immediatamente vicino alle elezioni.

Invece, ha detto Leader, l'avvocato dei lavoratori di Londra, Unilever "creò una situazione in cui [questi dipendenti] erano bersagli facili, a rischio a causa della loro etnia".

Nel frattempo, l'amministratore delegato di Unilever Kenya e altri dirigenti andarono in vacanza prima della crisi, secondo gli ex dirigenti, e la società evacuò i restanti dirigenti e gli espatriati su jet privati una volta scoppiata la violenza.

Quando arrivò la notizia della vittoria di Kibaki, la domenica sera, Anne stava preparando la cena con la sua famiglia. Pochi istanti dopo, sentì la gente urlare fuori e seppe che erano in pericolo. "Chiudemmo rapidamente le nostre porte", ha detto.

Quella notte, centinaia di uomini armati di machete, mazze, barattoli di cherosene e altre armi invasero la piantagione. Saccheggiarono e bruciarono migliaia di case Kisii - che segnarono con una X - e attaccarono i loro abitanti.

Gli atti giudiziari dipingono un quadro straziante di ciò che si è svolto nella piantagione durante la settimana successiva. Le persone furono stuprate in gruppo e picchiate brutalmente e videro i loro colleghi dati alle fiamme. Quando fuggirono per salvarsi nei cespugli di tè, gli aggressori li inseguirono con i cani.

"Non conosciamo il numero totale di persone che sono state violentate, uccise e rese permanentemente disabili", mi ha detto Leader. Pensa che i 218 ricorrenti che ha rappresentato non sono le uniche vittime sopravvissute. "Molte persone sono troppo spaventate da ritorsioni o da nuovi attacchi da parte dei colleghi con cui continuano a lavorare", ha detto.

La preoccupazione per le rappresaglie violente era una delle ragioni per cui i sopravvissuti volevano fare causa alla Unilever nel Regno Unito. Un'altra è che Leigh Day li ha rappresentati gratuitamente, mentre in Kenya i sopravvissuti non sarebbero stati in grado di permettersi una consulenza legale.

Leigh Day ha sostenuto che i suoi clienti kenioti avevano il diritto di fare causa alla Unilever a Londra, poiché la legge britannica permette ai lavoratori delle filiali internazionali di fare causa alle società madri con sede nel Regno Unito se, tra le altre cose, possono dimostrare che la società madre svolge un ruolo attivo e di controllo nella gestione quotidiana della filiale. Ruolo attivo che Unilever chiaramente aveva, ha sostenuto Leigh Day.

Gli avvocati della Unilever hanno comunque insistito sul fatto che le vittime dovrebbero intentare la loro causa in Kenya e hanno suggerito ai raccoglitori di tè di "unirsi" e "raccogliere fondi da amici e familiari".

Molte vittime hanno detto di aver riconosciuto i loro aggressori come colleghi della Unilever. Una donna ha detto alla corte di essere stata attaccata da cinque dei suoi colleghi, che ha identificato per nome. Gli uomini "iniziarono a picchiarmi con una barra di metallo sulla schiena e sulle gambe e stavano per violentarmi", ha dichiarato nella testimonianza, fino a quando "un vicino Kalenjin che era un infermiere maschio intervenne per fermare l'attacco".

In tribunale, la Unilever ha negato che il suo personale abbia partecipato agli attacchi. Ma quando ho chiesto ai rappresentanti della Unilever come l'azienda sapesse questo, hanno rifiutato di commentare ulteriormente la questione.

Dopo che gli aggressori se ne andarono, i Johnson fuggirono e si nascosero per tre notti tra i cespugli di tè prima di raggiungere la stazione di polizia nella vicina Koiwa, coperti di fango e sangue. Da lì, gli agenti di polizia li scortarono al sicuro, e la famiglia fu in grado di fuggire a Kisii dove tenevano un piccolo appezzamento di terreno. Senza risparmi, non potevano permettersi le spese ospedaliere né per la figlia maggiore, che subì gravi ferite e si indeboliva di giorno in giorno, né per Makori, che ebbe un'emorragia interna. Nei mesi successivi, entrambi morirono nella loro casa di fango a Kisii.

Anne ha detto che l'unica comunicazione che ha ricevuto dalla Unilever dopo gli attacchi è stato un invito a tornare al lavoro mesi dopo e una lettera che le offriva circa 110 dollari di risarcimento. La lettera suggeriva che questo importo era stato fissato e pagato dalla sede centrale della Unilever a Londra.

"A nome di tutta la famiglia di Unilever Tea Kenya Ltd", si legge, "ringraziamo Unilever per la comprensione, il sostegno materiale e morale e speriamo che questo gesto tempestivo possa contribuire a riportare la normalità tra i nostri dipendenti e le loro famiglie".

Anne mi ha detto che non è mai tornata alla piantagione perché non può lasciare suo figlio, che ora ha poco più di 20 anni. "Ha sviluppato convulsioni molto gravi e attacchi di panico dopo quello che è successo e ha bisogno di cure costanti", ha detto. Gravemente traumatizzati e incapaci di permettersi le cure psicologiche di cui hanno bisogno, suo figlio e sua figlia hanno entrambi smesso di andare a scuola. "Viviamo dei regali di parenti e vicini e del poco mais che coltiviamo nella nostra terra", ha detto.

I ricorrenti dicono che la Unilever deve loro un risarcimento significativo, ma la Unilever insiste che li ha già risarciti. I portavoce dell'azienda mi hanno detto che ha pagato tutti i lavoratori che alla fine sono tornati alla piantagione con denaro e nuovi mobili e ha anche offerto alle loro famiglie consulenza e cure mediche gratuite. Ma non vogliono dire quanto la compagnia ha dato loro o commentare la lettera che Anne ha condiviso con me.

Nell'estate del 2018, Anne e un gruppo di altre vittime confutarono queste affermazioni in una lettera a Paul Polman, l'amministratore delegato dell'azienda all'epoca: "Non è giusto che Unilever abbia detto di averci aiutato quando sappiamo che non è vero", affermava la lettera. E continuava:

Unilever voleva solo che tornassimo al lavoro come se non fosse successo nulla [e a quelli di noi che lo fecero] dissero che non dovevamo parlare di ciò che era successo. Abbiamo ancora paura di essere puniti se parliamo della violenza".

La Unilever dice che dopo le violenze ad ogni dipendente è stato dato un "risarcimento in natura" per compensare i nostri salari perduti e che ci sono stati dati oggetti sostitutivi o contanti per comprare nuovi oggetti per sostituire le nostre proprietà rubate... ma quelli che erano troppo spaventati per tornare non hanno avuto nulla e solo alcuni di quelli che sono tornati hanno ricevuto KES 12.000 [110 dollari], equivalente a poco più di un mese di stipendio, e un po' di mais, che è stato poi dedotto dal nostro stipendio. Ci è stato detto che se avessimo visto persone con le nostre cose non avremmo dovuto dire nulla".

Sembra che Polman non abbia risposto alla lettera.

Secondo la legge britannica, una società madre può essere ritenuta responsabile delle violazioni della salute e della sicurezza delle sue filiali solo se esercita un alto grado di controllo sulle loro politiche di sicurezza e di gestione delle crisi.

Per dimostrare alla corte che la casa madre britannica esercitava effettivamente tale controllo su Unilever Kenya, Leigh Day ha presentato le dichiarazioni di ex lavoratori, che hanno testimoniato le frequenti visite dei manager di Londra, e di quattro ex manager, che hanno testimoniato che la sede centrale ha modellato, supervisionato e verificato le politiche di sicurezza e di gestione delle crisi di Unilever Kenya e ha persino reso obbligatori i propri protocolli di sicurezza. Questo significava che, come ha detto un senior manager con oltre 15 anni di esperienza nella società, Unilever Kenya era "confinata a rispettare rigorosamente le politiche e le procedure che erano state trasmesse a cascata da [Unilever] Plc". Un altro senior manager ha dichiarato che le "liste di controllo e le politiche dettagliate di Londra dovevano essere rispettate o un dipendente sarebbe stato licenziato o avrebbe dovuto affrontare qualche altra sanzione".

Queste testimonianze sembravano sostenere l'affermazione di Leigh Day che la sede di Londra condivideva la responsabilità. Per provarlo alla corte, lo studio legale aveva bisogno di accedere al testo effettivo dei protocolli che i manager avevano descritto. Tuttavia, dato che si trattava di un procedimento pre-processuale - il che significa che la corte non aveva accettato la giurisdizione - la Unilever non aveva il dovere di divulgare i materiali rilevanti e si è semplicemente rifiutata di consegnare i documenti.

La sentenza del giudice ha chiarito che la "debolezza" delle loro prove ha giocato un ruolo importante nella sua decisione di negare la giurisdizione ai kenioti. Gli studiosi dei diritti umani e i sostenitori della responsabilità aziendale hanno condannato la sentenza. La corte ha creato un paradosso per i lavoratori, ha osservato Van Ho: "I ricorrenti non potevano ottenere i documenti che dimostrassero che Unilever UK aveva fatto qualcosa di sbagliato finché non avessero ottenuto i documenti che dimostravano che Unilever UK avesse fatto qualcosa di sbagliato". È "un rompicapo", ha detto, e "un'aspettativa ingiusta per dipendenti che hanno molto meno potere della società multimiliardaria che li ha assunti".

Anne ha detto che rimane speranzosa che i sostenitori internazionali dei diritti umani sosterranno la sua causa. Con altre vittime, ha recentemente presentato una denuncia contro Unilever alle Nazioni Unite, sostenendo che l'azienda ha violato i principi guida delle Nazioni Unite per le imprese e i diritti umani. Uno dei requisiti è che le aziende devono garantire che le vittime di abusi dei diritti umani nella loro catena di approvvigionamento abbiano accesso al compensazioni. Van Ho anticipa che l'organismo delle Nazioni Unite, che dovrebbe raggiungere presto una decisione, sarà d'accordo che Unilever ha violato queste linee guida. "Nascondersi dietro scappatoie legali e rifiutarsi di rivelare informazioni rilevanti per evitare di pagare i risarcimenti è l'esatto contrario di ciò che prescrivono i Principi Guida", ha detto.

Anche se le Nazioni Unite non possono costringere Unilever a pagare, Anne spera che il caso generi l'attenzione e la pressione pubblica necessarie per spingere l'azienda in quella direzione. Quando le è stato chiesto cosa significherebbe per lei se i lavoratori avessero successo, mi ha detto: "Sarebbe il momento più bello della mia vita".

Maria Hengeveld è una giornalista investigativa, focalizzata sui diritti dei lavoratori e sulla responsabilità delle imprese, una ricercatrice di dottorato e Gates Scholar al King's College di Cambridge.

Foto: Bryon Lippincott / Flickr

Available in
EnglishFrenchItalian (Standard)HindiGermanSpanishPortuguese (Brazil)
Author
Maria Hengeveld
Translators
Elisa Ciraci and Amina Attia El Tabakh
Date
16.03.2021
Source
Original article🔗
Privacy PolicyManage CookiesContribution Settings
Site and identity: Common Knowledge & Robbie Blundell